Da Sigmund Freud a Roberto Cheloni

Istituto di Ricerca Scientifica S. Freud

Viale Montegrappa, 64
31100 Treviso


www.facebook.com/irs.freud
istitutos.freud@libero.it

Psicologia individuale e psicologia sociale

13.01.2015 23:58

"La contrapposizione tra 'psicologia individuale' e quella sociale e collettiva si rivela, quando la si consideri più attentamente, BEN MENO PROFONDA DI QUANTO NON APPAIA A PRIMA VISTA(..). Nella vita dell'individuo l'ALTRO RAPPRESENTA SEMPRE UN MODELLO, UN AMICO ED UN NEMICO, e sin dall'inizio la 'psicologia individuale è anche, sotto un certo aspetto, una 'psicologia sociale, in senso LATO, MA PERFETTAMENTE LEGITTIMO DELLA PAROLA(..)". Freud-Psicologia collettiva e analisi dell'Io-1920. Che cosa ha permesso dunque a R. Cheloni di prevedere già dal 1996 (il suo testo: LA SOCIETÀ MANIACALE, lo testimonia chiaramente) quali sarebbero state le patologie di cui il Diritto (e dunque l'intera società) è oggigiorno portatore? 'Quid Juris?' -Cosa è e cosa non è il Diritto?- Traguardare -come attraverso un potente microscopio- attraverso l'Inconscio i fatti sociali emergenti ed interpretarli così come la psicoanalisi insegna. l'Inconscio negato diviene padrone indisturbato di ogni umana giurisdizione e anche il Diritto ne diviene preda, il sogno uscito dall'immobilità a cui il sonno lo costringe diviene incubo, incubo sociale travestito così raffinatamente, così luccicante e piacevolmente apparente che non è facile riconoscerlo e ancor più difficile è uscirne, ma quale sollievo sarebbe in un mondo privo di Diritto poterlo ritrovare

Argomento: Psicologia individuale e psicologia sociale

Nessun commento trovato.